FRANCESCO CASTAGNA | FOTOGRAFO

Letteralmente, fotografare significa scrivere con la luce.
Ma fotografare le emozioni significa soprattutto scrivere con il cuore.
Per questo, i soggetti che preferisco riprendere sono le persone, le loro emozioni, i loro sentimenti. Soprattutto nel momento più bello della loro vita, quando con un sì due innamorati si uniscono, desiderando che il loro amore duri per sempre. Nel matrimonio, ritengo che il fotografo non debba essere un regista, ma un testimone sensibile e discreto. Ogni servizio di nozze è unico, perché unici sono i suoi protagonisti e la loro storia sentimentale. Per rendere appieno la magia di un giorno speciale come il matrimonio, mi affido spesso alle immagini di reportage, che riescono a raccontare questa storia nei suoi dettagli più significativi, teneri, a volte curiosi.
Ma è principalmente con le immagini ambientate che riesco ad esprimere la mia creatività al meglio, attraverso l’uso esclusivo della luce naturale, ispirandomi sovente a grandi della pittura come Rembrandt, Caravaggio e Vermeer.
Se un’immagine è riuscita, non ha bisogno di particolari trattamenti, perciò in post-produzione evito i facili “effetti”, al massimo, intervengo per aumentare la capacità espressiva delle singole immagini, perché sono convinto che il compito del fotografo non sia quello di stupire ma di raccontare ed emozionare.
La tecnica fotografica e l’esperienza acquisita in tanti anni di attività sono importanti solo se abbinati alla capacità di vedere e di sentire. Uno sguardo dura un istante, ma può esprimere tantissime emozioni: coglierlo in uno scatto significa dargli eternità.